L’identità nella coppia

L’identità nella coppia

La ricerca di relazioni e nel caso specifico del rapporto di coppia è legata a bisogni di base dell’individuo. Siamo infatti in quanto esseri umani motivati a cercare vicinanza con un altro individuo che per noi rivesta un ruolo significativo a livello emotivo, in termini di affetto e supporto. 

La coppia in particolare è un sistema complesso, che include i partner e il loro bagaglio di vissuti, aspettative e modi di vedere il mondo; queste esperienze entrano anch’esse a fare parte a pieno titolo della relazione. È proprio poi nell’incontro tra questi due mondi che avviene la nascita della coppia e la sua storia successiva. 

Il vissuto relazionale e quello individuale, che entrambi hanno luogo anche nella coppia, rivelano alcune sovrapposizioni reciproche. La coppia rappresenta infatti anche un luogo dove ritrovare la nostra identità personale e magari riscoprire vissuti che ci hanno caratterizzato in fasi precedenti della nostra vita. 

Come dire… nella relazione in qualche modo ritroviamo noi stessi; un esempio su tutti è il feedback che l’altro ci rimanda per quanto riguarda il nostro modo di essere, inclusi pregi e difetti. Di conseguenza, a seconda di come saranno i feedback che il partner ci restituisce rispetto al nostro modo di essere, svilupperemo o comunque arricchiremo di componenti l’idea che abbiamo riguardo a come siamo e a come ci rapportiamo con gli altri. Sembrerà inutile sottolinearlo, ma ovviamente questi stessi feedback andranno a influire sulla qualità della relazione di coppia, anche in termini di grado di amore, ammirazione e desiderio percepito da parte dell’altro nei nostri confronti. Ad esempio, qualora dovesse succedere che non ci sentiamo compresi o riconosciuti per quanto riguarda aspetti della nostra persona in quanto non ce li sentiamo riconosciuti dal partner, questo potrà andare a ledere la componente di intimità e fiducia che nutriamo verso di lui.

La relazione di coppia quindi funge anche da strumento di approfondimento della conoscenza di Sé e da ulteriore luogo di sperimentazione del nostro senso di efficacia e di rafforzamento dell’autostima. 

Ovviamente il rapporto è dotato di una sua reciprocità, per cui all’interno di questo processo subentrano le nostre aspettative sugli altri, che abbiamo in gran parte appreso nel corso della nostra esperienza individuale e relazionale. Quindi, come dire, non è detto che le nostre sensazioni siano sempre oggettive, bensì possono rivelarsi anche influenzate dalla nostra percezione e dai nostri schemi appresi.

Un percorso di terapia può aiutare a rivedere insieme l’evoluzione che hanno avuto questi e altri processi per individuare eventuali aspetti di “blocco” nei quali i partner possono aver perso di vista involontariamente il focus sulla propria identità o l’attenzione nei confronti di quella dell’altro e, infine, riprendere il proprio percorso di crescita insieme, ricucendo eventuali elementi di rottura verificatisi nel corso del tempo.

Dott.ssa Diana Mabilia

Bibliografia

  • Ahmad, S., Fergus, K., Shatokhina, K., & Gardner, S. (2017). The closer ‘We’are, the stronger ‘I’am: the impact of couple identity on cancer coping self-efficacy. Journal of Behavioral Medicine, 40, 403-413. 
  • Macchioni, E. (2019). Famiglie della generazione sandwich: identità di coppia e reti di sostegno. Famiglie della generazione sandwich: identità di coppia e reti di sostegno, 161-192.
  • Parise, M. (2013). Molto più di due. Costruzione dell’identità di coppia e relazioni familiari. Vita e pensiero.