Il Work-Life Balance
Il Work-Life Balance
Il Work-Life Balance, termine inglese che indica il raggiungimento di uno stato di equilibrio tra lavoro e vita privata, è una componente fondamentale per il benessere fisico e mentale dei lavoratori e contribuisce a scongiurare l’insorgere di un “burnout”. Quest’ultimo è importante in quanto comporta una riduzione della motivazione e della produttività, e può associarsi a problemi di salute come disturbi cardiocircolatori ma anche del sonno, irritabilità, difficoltà relazionali e di concentrazione.
Il concetto di Work-Life Balance si riferisce alla possibilità di far convivere in maniera pacifica la sfera professionale e quella privata, ambiti di vita oggi sempre meno nettamente distinti, grazie ad esempio all’introduzione dello strumento dello smart working. Quest’ultimo infatti a volte può rappresentare anche un rischio per il corretto bilanciamento dei tempi lavorativi ed extralavorativi e far sì che, se svolto a casa, il lavoro possa addirittura aumentare e occupare porzioni sempre maggiori di vita domestica e privata.
Per cercare di ridurre questo rischio, in prima battuta, è necessaria una consapevolezza su ciò che comporta maggiore stress nella nostra vita e ciò che invece allevia le nostre giornate.
In tal senso, può essere utile focalizzarsi sulle cose che riteniamo davvero importanti per noi, giorno per giorno, quando dobbiamo scegliere ad esempio tra un aperitivo con gli amici e il fare gli straordinari per la consegna di un progetto importante.
Altro aspetto fondamentale è lasciare andare un po’ il bisogno di controllo e lasciare fare agli altri quello che non è strettamente necessario che facciamo noi, sia in ambito privato che al lavoro, concedendoci quindi del tempo libero e ritmi più sereni per svolgere le nostre attività in modo da dedicare a queste ultime la nostra piena attenzione e il valore che meritano.
Ma quindi? suggerimenti e soluzioni?
Per preservare il proprio benessere psicofisico, senza rinunciare anche alla soddisfazione in ambito lavorativo:
- non rinunciare alle relazioni sociali, con i colleghi e con le persone all’esterno dell’ambito lavorativo;
- godersi la possibilità di rallentare ogni tanto, dedicandosi nel tempo libero anche ad attività riposanti;
- gestione dei limiti personali, capendo quando stiamo chiedendo troppo a noi stessi e fare in modo che gli altri rispettino tali confini;
- parlare con i propri superiori al lavoro trasmettendo loro il concetto che meno ore non vuol dire per forza meno produttività e che quindi gli straordinari non sono sempre necessari;
- concentrarsi sulle attività lavorative ma anche su quelle personali approcciandosi a queste ultime con attenzione e un atteggiamento fondamentalmente sereno.
Dott.ssa Diana Mabilia
Psicoterapeuta
Bibliografia
- McCormack, N., & Cotter, C. (2013). Managing burnout in the workplace: A guide for information professionals. Elsevier.
- McMann, P. E., Ellinger, A. D., Astakhova, M., & Halbesleben, J. R. (2017). Exploring different operationalizations of employee engagement and their relationships with workplace stress and burnout. Human Resource Development Quarterly, 28(2), 163-195.
- Tang, X., & Li, X. (2021). Role stress, burnout, and workplace support among newly recruited social workers. Research on Social Work Practice, 31(5), 529-540.
- Van Heugten, K. (2011). Social work under pressure: How to overcome stress, fatigue and burnout in the workplace. Jessica Kingsley Publishers.